Canali Minisiti ECM

Riportato il primo caso clinico di emorragia spontanea sovra coroideale in una giovane paziente diabetica ipertesa

Diabetologia Medical Information Dottnet | 20/06/2012 13:22

In uno studio condotto e coordinato dal Dott. Nguyen è stato riportato un caso di massiccia emorragia spontanea sovracoroideale in una giovane donna con fibrosi cistica e retinopatia diabetica proliferante in trattaemento con terapia anticoagulante. I dati sono stati ottenuti da un singolo caso clinico di una donna con 24 anni d’età nella quale si è osservato l’evento emorragico nell'occhio sinistro dopo due mesi di terapia con warfarin e un recente trattamento con eparina

L'esame del fondo oculare ha rivelato un distacco della coroide emorragico. Pressione intraoculare elevata è stata controllata con brimonidina, ma quattro mesi dopo l'occhio sinistro ha cessato di percepire la luce.
L’emorragia spontanea sovracoroideale (SSCH) è un evento raro che si verifica quasi esclusivamente in pazienti di età avanzata. Il caso riportato è la più giovane paziente con SSCH descritta in letteratura. Indipendentemente da età o altre condizioni mediche, la terapia anticoagulante sembra essere un forte fattore di rischio. SSCH comporta una prognosi sfavorevole visiva con o senza intervento chirurgico.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"